Tipi di lavorazione
 

BROSSURA
La Brossura è la fase durante la quale viene applicata la copertina al blocco libro. Grazie al nostro tipo di attrezzatura siamo in grado di confezionare libri con diverse caratteristiche:
-    con poche segnature (sono sufficienti 2 segnature)
-    con applicazione di diversi tipi di copertine, con alette risvoltate all’interno o all’esterno, preparate anche all’interno dell’azienda tramite l’utilizzo di una cordonatrice automatica innovativa, e copertine con tasche.

FILO REFE
La cucitura a filo refe è la fase in cui le diverse segnature precedentemente piegate e raccolte, vengono unite formando così un blocco unico. Questa operazione è  svolta con le nostre cucitrici ASTER computerizzate con Opticontrol  ad alta velocità,  che permettono  mediante un dispositivo elettronico il  controllo delle segnature ,  evitando  così errori di sequenza per la composizione del blocco libro,  che andrà poi ad essere brossurato mediante la fase dell’applicazione della copertina.

FRESATA
E’ la lavorazione durante la quale le diverse segnature che compongono il blocco libro, tramite un apposito dispositivo, vengono fresate sul dorso e la copertina viene applicata esclusivamente con uno strato di colla ad alta temperatura, che grazie alla fresatura riesce a penetrare e a tenere le pagine incollate alla copertina.

IMPIANTO INCOLLAGGIO POLIURETANO (PUR)
La nostra azienda è da ritenersi all’avanguardia anche per aver installato il dispositivo di incollaggio con un sistema innovativo, utilizzando colla al Poliuretano (PUR), con risultati di alta qualità in grado di garantire la tenuta di elevate grammature di carta. Detto sistema può sostituirsi in alcuni casi a quello cucito a filo refe, con possibilità di risparmio ed altrettanta affidabilità.

A PUNTO SINGER
E’ la lavorazione mediante la quale le diverse pagine vengono unite tra loro tramite un apposita macchina, che riprende la cucitura normalmente utilizzata nell’abbigliamento. Questo tipo di cucitura viene denominata  “sul piatto” quando è effettuata a circa 5mm dal dorso in senso verticale, “a sella” quando la stessa viene effettuata direttamente sul dorso. Questa lavorazione può essere effettuata solo per fascicoli di basso spessore.